I FRATELLI POLATO

 

La passione che lega da sempre i fratelli Polato della ISSIMO SPORT e che ha cambiato la loro vita è il mare e tutto ciò che lo riguarda.

Gabriele nel '79 decide di iscriversi al corso post-diploma per periti tecnici addetti ai lavori subacquei. Dopo aver portato a termini il corso per sommozzatore professionista, inizia la sua collaborazione con una delle aziende più importanti d'Europa prima come basso e poi come alto-fondista, attività che consiste nell'immergersi ad alta profondità con miscele ad elio ed ossigeno in saturazione con impianti iperbarici.

Con questa occupazione conosce le parti più sconfinate del mondo, quali Algeria, Angola, Congo, Iran, Costa d'Avorio, Mari del Nord e molte altre.

Dopo alcuni anni, lo raggiunge il fratello minore Federico, per condividere lo stesso lavoro ed infinite esperienze subacque professionali che contribuiscono ad alimentare la loro passione per il mare. Durante l'ennesimo viaggio di lavoro sulla nave Anfitrite, nel 1986, a Federico viene l'idea di aprire un'attività commerciale, l'attuale ISSIMO SPORT, con l'obiettivo di offrire articoli sportivi e tecnici di alta gamma, al fine di soddisfare tutte le possibili richieste del mercato.

Tale attività permette loro di trasmettere ai clienti le esperienze e le emozioni acquisite durante l'iter lavorativo professionale, coniugando il lavoro allo sport subacqueo, organizzare corsi specifici seguiti direttamente dagli addetti al mestiere, con viaggi annessi e connessi, interagendo così con una moltitudine di persone.

Oltre a ciò si affacciano al mondo dello sci e dello snowboard, proponendo sempre il top della gamma della produzione europea e internazionale e ampliano il negozio con un laboratorio per garantire tutti i servizi di assistenza e noleggio richiesti da una clientela sempre più numerosa ed esigente.

Oggigiorno, contestualmente alla loro attività commerciale, Gabriele e Federico collaborano anche con il C.N.R.ce l'ARPAV come sommozzatori per il controllo e il monitoraggio della qualità delle acque della costa veneta.

Il loro desiderio rimane quello di condividere questi bellissimi sport con molte persone e riuscire a far nascere la passione in coloro che non si sono mai cimentati in queste discipline sportive, sempre disponibili a fornire buoni consigli ed occasioni di incontro, al fine di trascorrere insieme indimenticabili momenti di svago.